Il nostro Blog
Il fisico perfetto non esiste!
Non so esattamente quando è cominciato… …ma da qualche tempo a questa parte vedo sempre più spesso uomini e donne che cercano online diversi tipi di fisico per trovare ispirazione. Molti di questi siti web ti promettono un fisico sensazionale e definito… in brevissimo...
5 consigli per combattere la ritenzione idrica
La ritenzione idrica è un fastidioso disturbo che riguarda un numero altissimo di donne, ma colpisce anche i maschietti. Può essere considerata un inestetismo, ma diventa un problema più serio quando può causare edemi e viene provocata dai liquidi trattenuti in...
9 Consigli pratici per combattere il dolore post-allenamento
"Pensavo che l'esercizio mi avrebbe fatto sentire bene, ma ora mi sento peggio che mai" . Questo è solitamente il pensiero più comune quando non si è abituati all’allenamento. Il fatto è che se vuoi cambiare il tuo corpo in meglio, passerai sicuramente un po' di tempo...
Hai davvero bisogno di una settimana di recupero?
Il recupero tra un tipo di allenamento e l’altro è un aspetto che viene quasi sempre trascurato. Ma perché le settimane di recupero sono fondamentali? Tutti i programmi di allenamento si basano su una teoria chiamata la “specificità dell’adattamento”. È una teoria...
La scienza dell’ottimismo: ecco 5 esercizi studiati per migliorare il tuo ottimismo!
È scientificamente provato che essere ottimista può migliorare la qualità della vita, aumentandone addirittura la durata. Avere una prospettiva positiva sulla vita e superare i pensieri e le emozioni negative, d'altra parte, non sempre viene naturale. E il "Pensa...
“Non vivere per allenarti, ma allenati per vivere meglio!”
Questa è la storica frase di Jack LaLanne. Un guru americano del fitness ed eccezionale motivatore nato a San Francisco il 26 settembre 1914. Una carriera davvero variopinta e costellata da enormi successi nel mondo sportivo. Ricordato anche per le sue storiche...
Come vincere l’oro olimpico, anche se non sei l’uomo più veloce del mondo!
Olimpiadi di Tokyo 2020. Domenica 1 agosto, ore 21:53. É tutto pronto. Si attende solo il via della storica finale dei 100 metri che per la prima volta vede coinvolto un italiano. Marcell Jacobs. Ecco lo sparo. Falsa partenza. Si torna in posizione. Start di nuovo. ...
La determinazione insegnata da un campione cecoslovacco del dopoguerra.
Se non lo conosci, ti presento Emil Zatopek… ...conosciuto anche come "La Locomotiva Umana". È stato in assoluto uno dei più grandi corridori di lunga distanza della storia olimpica, ma soprattutto è stato un esempio di perseveranza che oggi raramente riusciamo a...
5 consigli utili per ottenere risultati in palestra
Qual è secondo te la più grande causa di insuccesso in palestra? O meglio… Perché entro i primi 90 giorni il 94% delle persone smette di allenarsi? Devi sapere che su 100 persone che si iscrivono in palestra, 94 smettono di prendersi cura di se stessi e tornare alla...
Editoriale Tamburlani: I 3 errori che una palestra NON dovrebbe mai commettere!
Quante volte per gli scarsi risultati in palestra vengono pensieri del tipo: “Ma dove sto sbagliando?” “Mi alleno male?” “Seguo forse una scorretta alimentazione?” Vedi, da queste domande sembra lampante che la responsabilità del “fallimento” ricada esclusivamente su...
Editoriale Tamburlani: Il Fitness dopo il Covid-19
È inutile girarci intorno, questo virus ci ha cambiato la vita. Una pandemia che oltre a mietere vittime, ha radicato profonde paure dentro la testa delle persone. Paure che spesso si manifestano con attacchi d’ansia, una maggiore aggressività e più in generale un...
Editoriale Tamburlani: La ricetta contro la sedentarietà
Quante volte hai sentito il termine sedentarietà? Immagino miliardi di volte, ma cosa significa realmente? E soprattutto quando una persona può essere definita sedentaria? Ecco, proprio per questo credo sia doveroso spendere qualche parola in merito prima di...