Sicuramente hai presente quella sensazione di dolore muscolare che si sente il giorno dopo un allenamento intenso.

Ecco; contrariamente a quello che tutti pensano, quel tipo di dolore non è assolutamente da attribuire all’acido lattico.

O meglio, non solamente.

L’acido lattico prodotto ha dei tempi di smaltimento veramente rapidi che al massimo possono essere di qualche ora.

Per farti un esempio, prova a fare una sessione di salto con la corda. 

Dopo un po’ sentirai i polpacci che si scaldano e si indolenziscono quasi come se non avessero più la forza. 

Però se fai una pausa di un paio di minuti e ricominci l’esercizio sentirai i polpacci di nuovo in forze.

Ovviamente con meno resistenza; però li sentirai di nuovo reattivi.

Questo accade perché durante la pausa è stata smaltita una parte dell’acido lattico in eccesso.

Quindi il dolore ai muscoli del giorno dopo non è colpa dell’acido lattico.

I dolori che avvertiamo sono dovuti a micro lacerazioni, o per essere più precisi, a dei “microtraumi” delle miofibrille.

Le miofibrille sono proprio le “corde” che compongono i nostri muscoli.

Durante gli esercizi sotto sforzo andiamo a rompere parzialmente o totalmente i loro filamenti proteici.

Questo fa sì che i filamenti proteici si ricreino più forti e più grossi di prima. 

Se ci fai caso anche al tatto la parte dolorante è più sensibile proprio perché il corpo sta lavorando in quel punto per ricreare il muscolo più forte di prima.

Quindi la prossima volta che senti dolore dopo un allenamento, è solo un segnale che quel movimento è “nuovo” rispetto a quelli che fai di solito.

Il tuo corpo sta adattando i muscoli allo sforzo fisico, rinforzandoli affinché la prossima volta non sentirai più dolore.

Per questo più gli allenamenti sono vari e differenziati più rinforzerai tutti i muscoli del tuo corpo.

Contatta il tuo personal Trainer per studiare il piano di allenamento più adatto a te.

Ma non solo; oltre a questo l’aspetto fondamentale è la frequenza dell’allenamento.

Se lo fai una volta al mese è come ricominciare ogni volta da zero.

In pratica i tuoi muscoli ripartono da capo con il processo di rottura e ricostruzione dei filamenti proteici… e tu a soffrire di nuovo come se fosse il primo giorno.

Quindi la prossima volta che non hai voglia di allenarti o ti senti un po’ scarico pensa a questo:

“Non importa se oggi sarai più fiacco ad allenarti, sarai sempre più efficace di chi non ci prova nemmeno.

Saltare l’allenamento è un’occasione persa per migliorarti e stare bene.”

Ci vediamo in palestra.

 

Al tuo benessere,

 

Alessandro