Nonostante il peggio sembra ormai alle spalle in questi ultimi due anni abbiamo visto che i confini tra casa e lavoro sono diventati sempre più impercettibili.

Saltare da una chiamata Zoom di lavoro, ad aiutare tuo figlio con una lezione in DAD sulle frazioni è un attimo.

Nel frattempo, devi ancora capire quando ti potrai dedicare alle faccende domestiche o a preparare la cena o al tuo allenamento.

Se anche tu hai vissuto, o stai continuando a vivere questo incubo, non sei solo.

Creare una nuova routine quotidiana che funzioni per te in questo momento è fondamentale perché può aiutarti a sentirti più sano ed essere più efficiente nel tuo lavoro e nelle tue passioni.

Avere una routine e un programma da seguire oggi è più importante che mai perché agisce sulla tua salute fisica e mentale.

Un programma ad hoc può ridurre l’impatto dello stress sulla tua vita quotidiana e rende più facile un’alimentazione sana perché diventa semplice attenersi al piano alimentare quando è integrato nella routine quotidiana.

La pianificazione dei pasti 

Questo è il primo passo per mantenere una dieta di qualità superiore e azzerare le probabilità di sovrappeso e obesità.

Un altro aspetto da considerare è:

Allenarsi in modo coerente

Invece di aspettare che la motivazione colpisca o che il “tempo libero” appaia improvvisamente, blocca il tempo per il tuo allenamento. 

Allenarsi regolarmente non è solo vitale per la salute fisica, ma è anche importante per la salute mentale.

Sembra banale ma ormai tutti sottovalutano l’importanza di questo aspetto:

Dormire meglio

Una persona su tre non dorme abbastanza.

Seguire una routine costante prima di coricarsi può aiutare a migliorare la qualità del sonno, questo a catena, ha un effetto benefico enorme sul benessere del corpo.

Quindi come si crea una routine quando tutto è nel caos?  

Questi sono alcuni miei suggerimenti per creare un programma che aggiunga struttura e aiuti a ridurre lo stress.

Inizia a pianificare la sera prima

Uno dei modi migliori per iniziare (e mettere in pratica) una routine quotidiana è pianificare la sera prima. 

Questo perché la tua forza di volontà e la tua capacità di prendere decisioni utili diminuiscono man mano che progredisci nel corso della giornata.

Più sei impostato su un sano ‘pilota automatico’, più le scelte che farai saranno migliori e funzionali per i tuoi obiettivi.

Quindi, prima di andare a letto, tira fuori carta e penna e scrivi il programma di domani 😉 (oppure una qualsiasi App per i più tecnologici)

Vai piano 

Potresti vedere un amico o un influencer super produttivo e sentirti sotto pressione per tenere il passo con la loro routine quotidiana piena zeppa di impegni.

Ecco, tieni sempre a mente che non siamo tutti uguali.

Quello che funziona per qualcun altro potrebbe non funzionare per te.

Non è importante quanto fai ma come lo fai!

Quindi cerca di non iniziare con troppi passaggi nella tua routine.  

Se ti senti sopraffatto, è meglio iniziare con compiti piccoli e semplici che già svolgi ogni giorno e costruire il tuo programma intorno a quelli. 

Con il tempo, una volta digerita la tua nuova organizzazione potrai cominciare ad aggiungere un tassello alla volta.

 

Il multitasking non esiste

Come parola va molto di moda, ma in realtà è praticamente un mito…

Non stiamo facendo più cose contemporaneamente, stiamo solo passando rapidamente avanti e indietro tra le attività.

Questo è molto stancante per il cervello in particolare per il mantenimento della soglia di attenzione, il che significa che si diventa sempre meno produttivi. 

Ecco perché puoi essere super occupato tutto il giorno e sentirti come se non avessi realizzato nulla.

Ma di questo te ne parlerò in un altro articolo. 

Per quanto riguarda la creazione della nostra routine devi combattere questa sensazione programmando il tempo per concentrarti su determinati compiti in orari designati.

Ad esempio io ho un programma di compiti che svolgo ogni giorno.

Il lunedì creo post sui social media, il martedì redigo le mie e-mail e così via. 

Puoi raggruppare anche le attività non legate al lavoro, come la preparazione dei pasti, per aiutarti a risparmiare tempo durante la settimana. 

Dedica del tempo alla la cura di te stesso

Il sovraccarico da stress lavorativo è reale e può avere gravi conseguenze sulla salute mentale e sul benessere. 

Ecco perché è essenziale dedicare del tempo al tuo programma sia per la cura di te che per il relax.

Rilassarsi dopo una lunga giornata o per prendere un break dal caos cittadino è quello di cui il corpo ha bisogno.

Non sai da dove iniziare?

Nella nostra area riservata al benessere troverai un percorso con jacuzzi riscaldata a 36° per rilassare la muscolatura e distendere i pensieri con i colori della cromoterapia.

Un bagno turco per espellere le tossine e rinvigorire il fisico ed un’ottima sauna finlandese per riscaldare la muscolatura profonda ed attivare la circolazione.

Puoi trovare tutte le info qui

Nel frattempo ecco un’idea per aiutarti a iniziare! 

Fai pause frequenti 

È meglio sotto-programmare la tua giornata piuttosto che cercare di raggiungere una produttività sovrumana.

Non vuoi prepararti al fallimento; vero?

Potrebbe sembrare controintuitivo, ma le pause frequenti possono effettivamente aumentare la produttività.

Uno studio ha scoperto che le persone più produttive fanno molte pause durante il giorno, lavorando per 52 minuti alla volta prima di fare una pausa di 17 minuti.

La vita è imprevedibile (specialmente in questo momento!) quindi non essere troppo duro con te stesso se devi uscire dal tuo programma. 

Succederà a volte, quindi assicurati di avere un piano di gioco per tornare in pista.

La chiave è essere in grado di recuperare e salvare la giornata e non cadere nella trappola del tutto o niente 

Se perdi un passo nella tua routine quotidiana – diciamo, ti riposi sul divano invece di fare la tua sessione di allenamento in palestra – torna sulla retta via il più rapidamente possibile e pensa a cosa puoi fare in modo diverso domani. 

Al tuo benessere, 

Alessandro