Psicologi e scienziati, dopo anni di studi, sono giunti alla conclusione che in realtà sono solamente 2 le cose che ti aiutano a non trascurare l’attività fisica:

L’abitudine e l’inganno.

Suona strano ma generare una routine ti aiuta ad automatizzare il processo di allenamento mentre un l’inganno psicologico ti aiuta ad essere costante.

Come?

Disinnescando le trappole della tua mente, che vogliono ricacciarti nella comfort zone quando sei giù di corda e gettarti tra le grinfie del divano.

Ingannare il corpo è abbastanza semplice… la parte difficile è piegare la mente al tuo volere. 

Ma non preoccuparti ho preparato per te 7 consigli scientifici per ritrovare la motivazione ad allenarsi.

 

  1. NIENTE OBIETTIVI A LUNGO TERMINE 

 

A chi non piacerebbe perdere i chili di troppo o rassodare braccia e gambe con un po’ di esercizio?

Ecco; devi sapere che più un obiettivo è semplice e a portata di mano, più probabilità hai di ripeterlo nel tempo.

Se ti concentri invece solo su un risultato generico e lontano è molto probabile che non lo raggiungerai mai.

Quindi il focus deve essere “completare un numero di sessioni di allenamento a settimana” senza pensare troppo al futuro.

 

  1. TROVA QUALCOSA CHE TI PIACE  

 

Anche tu hai in testa la formula: esercizio fisico = fatica e dolore?

Non vedere l’allenamento come una tortura ma come un faticoso piacere. 

Qualcosa che faresti perché senti che ti fa stare bene; a prescindere dal tuo obiettivo.

Sono sicuro che se ti concentri troverai un’attività che ti piace.

Che sia movimentata come il nostro Fit-Boxe  o più funzionale come Total Body non importa, l’importante è che ti diverta.

Non dimenticarti che camminare spesso o semplicemente farsi le scale invece di prendere l’ascensore è comunque un esercizio. 

 

  1. CONCEDITI UN PREMIO

 

Trasforma i benefici dell’allenamento in un premio che ti concedi a fine sessione.

Una ricompensa è così potente perché il tuo cervello associa il sudore e la fatica dell’allenamento con l’ondata di endorfine date dal premio.

Questo aumenta le probabilità che la routine diventi un’abitudine… e come abbiamo visto prima l’abitudine rende automatica la ripetizione degli allenamenti nel tempo.

 

  1. COSA TI FRENA?

 

Molti pensano che può essere d’aiuto immaginare gli aspetti positivi per andare ad allenarsi.

La felicità di vedere i muscoli saltar fuori alla prova costume o vedersi più tonici allo specchio. 

Sì; può essere utile ma personalmente penso che per risolvere il problema è fondamentale che tu capisca il vero motivo che ti blocca quando è il momento di andare ad allenarti. 

Questo è l’unico modo per lavorarci su.

 

  1. SVEGLIARSI PRESTO LA MATTINA 

Le decisioni e le attività durante il giorno prosciugano la forza di volontà quotidiana. 

Per preservare la tua energia mentale il consiglio che ti do è di pianificare gli allenamenti al mattino, prima che si scarichi la forza di volontà o che possa capitare qualche intoppo.

 

  1. SCEGLIERE UNA PALESTRA VICINO CASA

Minore è il tragitto per arrivare in palestra maggiori sono le probabilità di andarci. 

Avere una palestra non troppo lontana da noi raddoppia le probabilità di allenarsi.

Per scoprire il centro Omega più vicino a casa tua clicca qui

 

  1. TRASFORMA LO SPORT IN UN’ATTIVITÀ SOCIALE

Uno studio del National Bureau of Economic Research rivela che premiare i nuovi membri di una palestra con ingressi omaggio per l’esercizio ha un impatto minimo o nullo sulla motivazione ad allenarsi. 

Anche se “essere pagati” per sudare può sembrare un buon affare, quello che ispira davvero le persone a muoversi è stare in compagnia. 

Le risate, le parole di incoraggiamento, i legami con gli altri avventori di una palestra funzionano più dei soldi. 

Le persone che si allenano con qualcuno si impegnano di più e trascorrono quasi il doppio del tempo a fare esercizio rispetto a quelle che lo fanno da sole.

 

  1. BONUS: CONOSCERE IL PROPRIO STATO DI SALUTE

 

Capire qual’è il tuo stato fisico ti aiuta a preparare un piano di lavoro perfetto per raggiungere nel tempo gli obiettivi prefissati.

Generalmente ogni persona che mette piede nei nostri centri, prima di svolgere qualsiasi tipo di esercizio, viene sottoposta ad una profonda e scrupolosa anamnesi.

Questo non solo per scongiurare qualsiasi tipo di infortunio, ma anche per darti la possibilità di allenarti secondo la tua possibilità.

Certo, man mano che passa il tempo, il carico, l’intensità o le ripetizioni aumenteranno, ma partendo “a tutto gas” potresti innanzitutto farti male e gli allenamenti troppo pesanti potrebbero farti perdere la motivazione che ti ha spinto in palestra.

Spero che questi trucchetti ti siano di aiuto in delle classiche giornate “no” dove la voglia di allenarti è veramente poca. 

Beh, se pensi possano essere d’aiuto anche ad altre persone, condividi con loro questo articolo e motivatevi a vicenda.

 

Al tuo benessere,

Alessandro