Nella società di oggi l’altruismo è un valore quasi dimenticato o completamente incompreso, ma che tutti noi faremmo bene a riscoprire.
Mi capita spesso, soprattutto nel tragitto casa-Omega, di riflettere su me stesso e sulla mia vita.
Ormai quel tragitto per me è quasi come una meditazione guidata.
Inserisco il “pilota automatico” ed una parte della mia mente riflette.
Oggi pensavo che compiere una gentilezza in maniera puramente disinteressata viene vista con diffidenza.
Tuttavia – proprio in questi giorni – sto vedendo personalmente quanto le persone possano essere altruiste come nel caso degli aiuti verso l’Ucraina…
Ricevere un gesto gentile a volte può mettere in imbarazzo o far sorgere nella mente tante domande scomode.
Perché lo fa? Cosa vuole in cambio? Perché proprio a me…
Già, questo è il risultato della nostra società iper-individualista.
Le persone non sono più in grado di ricevere serenamente perché quasi nessuno è gentile, o aiuta, in maniera disinteressata.
Non esiste più il bene comune.
La testa pensa subito “dov’è la fregatura?”

Personalmente credo che essere benevoli e in armonia con se stessi sia un buon punto di partenza per essere ben disposti verso gli altri.
La strada più etica per dare il proprio contributo, e rendere il mondo un posto migliore, è aiutare in maniera disinteressata con i nostri mezzi e le nostre modalità.
Solo così nascerà una profonda motivazione interiore a fare del bene, senza obblighi né pretese di riconoscimento…
Basterà guardarsi allo specchio per sentirsi completi.
Personalmente non ho mai cercato grandi imprese eroiche…
Ma ho sempre desiderato compiere azioni, seppur piccole, che potessero aiutare concretamente.
Perché non è necessario muovere mari e monti per essere altruisti, a volte basta veramente poco.
Un po’ come stiamo facendo con il mese della salute ora in Omega con le 2 nuove iniziative appena lanciate…
“Dica33”!” rivolta ai professionisti del settore medico-sanitario e “Health check-up” per tutte le persone che vorrebbero gettare le basi per nuovi e straordinari obiettivi di benessere personale.
Ma cerchiamo di capire meglio in cosa consistono…
“Dica33!” sarà una festa per tutti i professionisti sanitari; dal farmacista al primario, nessuno escluso.
Una piccola curiosità…
Sai perchè il medico ci fa dire 33?
Perché la vibrazione che produciamo dicendo “33” rende più semplice la diagnosi di eventuali problemi ai polmoni o ai bronchi.
Ora, questa è solo un piccola curiosità legata al nome dell’iniziativa, ma devi sapere che “Dica33!” nasce come gesto di profonda gratitudine verso chi, durante questi due anni, ha lavorato senza sosta nel tentativo di salvare le vite dei propri assistiti lavorando sotto pressione e in continua emergenza.
Il più delle volte costretto a lunghissimi ed estenuanti turni di lavoro in reparto, rinunciando alla famiglia e talvolta alla propria salute in nome del loro giuramento professionale.
Ecco, per questo vorrei regalare loro – a nome di tutta l’Omega Fitness Club – un’esperienza di benessere in uno dei nostri centri.
Quindi, in parole povere, per il mese di marzo tutti i professionisti sanitari: fisioterapisti, farmacisti, psicologi, infermieri, medici, chirurghi ecc…
Avranno diritto ad allenarsi gratuitamente nei nostri club per 33 giorni.
Health Check- up, invece, sarà un’occasione per avere a disposizione gratuitamente dei professionisti in grado di valutare il tuo stato fisico di partenza e realizzare all’unisono un piano di lavoro per raggiungere nel tempo gli obiettivi prefissati.
Generalmente ogni persona che mette piede nei nostri centri, prima di svolgere qualsiasi tipo di esercizio, viene sottoposta ad una profonda e scrupolosa anamnesi.
Ma con Health Check-up ci siamo decisamente superati.
Abbiamo infatti inserito, oltre all’anamnesi, tre diverse tipologie di test:
- Test di resistenza cardiovascolare,
- Test di mobilità,
- Test di forza.
Grazie a questi test avremo dei parametri iniziali da confrontare poi quando, a distanza di 30, 60 o 90 giorni i test verranno ripetuti.
In questo modo potrai non solo vedere con i tuoi occhi i risultati fisici che ottieni con il tempo, ma potrai toccare realmente con mano come migliora la tua salute allenamento dopo allenamento durante il periodo di monitoraggio.
Niente male vero?

Aiutare il prossimo, con i mezzi a propria disposizione, è quanto di più bello possiamo fare.
Ora, noi siamo una palestra e mettiamo a disposizione professionisti di questo settore…
Ma pensa quanto sarebbe bello se tutti ragionassimo così…
Pensa se ogni persona condividesse le proprie competenze, senza la ricerca ossessiva del ritorno economico.
Non dico sempre, altrimenti non sarebbe sostenibile, ma di tanto in tanto non muore nessuno.
Mi credi ingenuo vero?
Forse hai ragione tu.
Forse dovremmo fare come tutti gli altri.
Forse farei bene a non chiedere uno sforzo ulteriore ai miei ragazzi pur di aiutare gratis le persone.
Forse.
O FORSE NO…
Nel mio piccolo, finché ne ho la forza, cercherò di fare la mia parte nella speranza che miei colleghi imprenditori mi possano copiare.
Sarà realmente così?
Non lo so, però mi piace credere che possa essere così.
Comunque…
Dopo un paio di riflessioni personali, devo chiudere questo articolo.
Prima dei saluti di rito, quindi, permettimi di dirti che se sei interessato a partecipare a queste iniziative, o vorresti semplicemente saperne di più al riguardo, passa in segreteria, ti aspettiamo a braccia aperte.
Al tuo benessere,
Alessandro
È una grande prova di solidarietà e sensibile nei confronti dei più deboli e di chi si prodiga per aiutare gli altri. Un gesto di un animo nobile in un ‘epoca dove si è sempre più individualistci