È scientificamente provato che essere ottimista può migliorare la qualità della vita, aumentandone addirittura la durata. 

Avere una prospettiva positiva sulla vita e superare i pensieri e le emozioni negative, d’altra parte, non sempre viene naturale. 

E il “Pensa positivamente” è quasi sempre un suggerimento molto più facile a dirsi che a farsi.

Ecco quindi cinque esercizi utili per aumentare e migliorare l’ottimismo:

1. Praticare la gratitudine

Un modo per gestire i pensieri negativi e sostituirli con quelli positivi è infatti praticare la gratitudine, verso gli altri e verso te stesso. 

Come? 

Focalizzandoti su un aspetto della tua vita che ti rende felice e semplicemente essere grato che esista. 

Vedrai che una volta individuato il primo ti renderai conto di essere circondato da tanti aspetti positivi che prima non avresti mai considerato. 

Questo processo innescherà una valanga di pensieri positivi che spazzeranno via i veri nemici che ti stanno impedendo di raggiungere la tua felicità: malinconie, dubbi ed energia negativa.

 

2. Fare esercizio fisico 

Per alcuni può sembrare impossibile, ma allenarsi migliora tanto l’umore.

Molte ricerche hanno dimostrato che c’è una forte connessione tra l’esercizio e le emozioni che proviamo.

Con l’esercizio fisico sfoghiamo tanta energia ed abbassiamo le tensioni. 

Essere fisicamente attivi aiuta a essere più felice, oltre che più sano.

Non è necessario allenarsi per una maratona di New York, basta anche fare una passeggiata di 30 minuti o una rapida sessione di yoga tra una pausa caffè e l’altra. 

 

3. Circondarsi di persone positive 

 

L’essere umano è un animale sociale, quindi non siamo progettati per la solitudine. 

Ecco perché diventa fondamentale scegliere le persone di cui ci si circonda. 

Soprattutto è importante che emanino una forte energia positiva e che siano intellettualmente interessanti per te.

Questo perché ti stimoleranno a tirare fuori il meglio di te, e ti aiuteranno nei momenti difficili della vita con la loro forza positiva.

Le persone negative sono tossiche e possono modellare la nostra visione della vita e il modo in cui ci vediamo. 

Le persone positive invece ti ispirano a essere la versione migliore di te stesso.

 

4. Passare più tempo a contatto con la natura

 

Trascorrere del tempo a stretto contatto con la natura stimola il pensiero positivo.

Una ricerca olandese condotta su quasi 350.000 persone ha dimostrato che vivere a meno di un chilometro da un’area verde favorisce la prevenzione di molte malat­tie cardiovascolari, respi­ratorie, mal di testa oltre ai disordini dell’apparato digestivo, fino all’ansia e alla depressione.

Non è importante spendere giornate intere in una landa selvaggia, ma giusto il tempo sufficiente per lasciare da una parte gli impegni ed i problemi di tutti i giorni per respirare appieno l’aria del “qui ed ora”.

Il contatto con la natura inoltre ti riconnette con la tua parte animale migliorando la tua pace interiore.

 

5. Essere meno duro con te stesso

 

Questa è forse una delle cose più difficili in assoluto. 

Viviamo in una società in cui sembra fondamentale essere duri con se stessi per qualsiasi motivo quando:

 

  • Non si è produttivi al lavoro
  • Non ci si allena abbastanza
  • Non si è perfetti
  • E molto altro ancora…

 I dialoghi interiori pieni di negatività non fanno bene a nessuno.

Il modo peggiore per affrontare una situazione difficile è proprio essere duro con te stesso.

Trasformare questi dialoghi auto-commiserativi in qualcosa di più positivo è la chiave per ribaltare le situazioni difficili in insegnamenti di vita.

Abbracciare l’energia positiva non potrà far altro che portarti tantissimi benefici.

La vita ti sorride se la guardi sorridendo…

Per questo per il nuovo anno ti auguro di cogliere sempre il lato positivo delle cose e diventare impermeabile alle energie negative che la società ci mette davanti ogni giorno.

Al tuo benessere, 

Alessandro