Qual è secondo te la più grande causa di insuccesso in palestra?

O meglio…

Perché entro i primi 90 giorni il 94% delle persone smette di allenarsi?

Devi sapere che su 100 persone che si iscrivono in palestra, 94 smettono di prendersi cura di se stessi e tornare alla sedentarietà in meno di 100 giorni.

Questo non è solo un dato shock, ,a mette soprattutto nero su bianco le problematiche e le difficoltà che possono trasformare un processo di miglioramento personale in un drammatico percorso ad ostacoli.

È vero, resta il fatto che trovare un centro in grado di studiare una soluzione sartoriale alle tue specifiche esigenze fa tutta la differenza del mondo…

Tuttavia, alcuni trucchetti, o consigli pratici possono sempre tornare utili.

Questi 5 consigli che sto per rivelarti sono stati raccolti durante i sette anni di attività di Omega e sono sicuro possono aiutare davvero tutti:

Chi si allena da tempo.

Oppure chi si trova alle prime armi.

O magari possono aiutare chi vorrebbe iniziare a praticare della regolare attività fisica.

Ma adesso, bando alle ciance, andiamo lì a vedere:

1. Definisci i tuoi obiettivi.

Questo primo punto paradossalmente può sembrare indicato solo per chi si sta approcciando al mondo del fitness…

Invece, quello che abbiamo riscontrato funzionare meglio è che avere una visione realistica di dove sei ora e di dove vorresti arrivare, ti permette di mantenere il focus sui tuoi obiettivi, ed essere sicuro di trovarti sempre sulla retta via.

Aiuta molto anche fissare degli obiettivi di tempo, quindi definire esattamente quanto tempo vuoi impiegare per raggiungere i vari step che compongono il tuo percorso.

Probabilmente in questo caso fissare dei check ogni 30 giorni può essere davvero una buona soluzione.

Questo processo è davvero importante perché perdere la rotta sull’obiettivo è davvero semplice.

Lo abbiamo visto quel dato drammatico di prima…

“Entro i primi 90 giorni il 94% delle persone smette di allenarsi”.

Ecco perché il primo consiglio che posso darti è proprio quello di mantenere ben saldo il timone della nave, e procedere a piccoli step e verso l’obiettivo.

 

2. Sviluppa e mantieni costante la tua fitness routine.

 

In realtà il discorso è molto semplice.

Se vuoi avere risultati in palestra, l’unica cosa che funziona davvero è la costanza.

Il fitness non è un’attività delegabile o che puoi praticare di tanto in tanto…

Deve entrare a far parte della tua vita.

Devi diventare la migliore delle tue abitudini.

Solo in questo modo riuscirai a godere degli immensi benefici del praticare una regolare attività fisica.

Tuttavia…

Quello che spesso succede – specialmente quando sei alle prime armi – è non riuscire a trovare il tempo da dedicare al tuo benessere.

Tra lavoro, impegni e famiglia il tempo sembra non bastare ed ecco che, come per magia, arrivano a supporto frasi come: “Si, mi piacerebbe ma non ho tempo”.

Ti trovi?

Forse è successo anche a te…

E proprio per questo motivo ho inserito all’interno dei centri Omega Fitness Club una nuova figura professionale.

L’assistente personale.

Un esperto in time-management che ti aiuta a creare spazio tra i tuoi improrogabili impegni, per far si che tu riesca ad allenarti, nonostante un’agenda che scoppia, almeno 2 ore a settimana.

Se ti rispecchi in quello che hai appena letto e vorresti vedere come i nostri assistenti personali riescono a rintracciare almeno 2 ore di tempo anche dalla tua agenda fitta di impegni…

Clicca qui adesso e richiedi nella sezione “contatti” del sito la tua consulenza gratuita.

3. Trova il tuo allenamento ideale

Ci sono tanti modi per allenarsi e mantenersi in forma, basta trovare quello giusto per te.

Ma giusto in che senso?

Devi trovare il percorso che meglio si sposa con le tue caratteristiche ed esigenze.

Le discipline che compongono l’offerta formativa di un fitness club sono tante – o per lo meno dovrebbe essere così 😉 – ed ognuna, a modo suo, riesce a soddisfare una specifica richiesta.

Ovviamente il lavoro in sala pesi è diverso da quello durante una lezione di pilates o posturale…

Tuttavia, l’una non esclude l’altra, basta conoscere ed avere chiaro i benefici ricercati da uno specifico metodo di lavoro.

4. Trova un buon compagno di avventura   

Allenarsi con un amico è un ottimo modo per mantenere la motivazione. 

Inoltre, ci sono molti studi scientifici che confermano che coloro che si allenano in gruppo ottengono risultati migliori. 

Quindi, il mio consiglio è…

Coinvolgi un amico, allenatevi insieme e motivatevi a vicenda!

 

5. Pensa come un maratoneta, non come un centometrista

Possiamo tranquillamente dire che un percorso in palestra è esattamente come una maratona.

Una disciplina sportiva dove, neanche a dirlo…

La costanza è determinante.

Se Marcel Jacobs partecipasse ad una maratona, grazie al suo sprint brucerebbe tutti in partenza…

Il problema è che la gara è di 42 km, e lui, per ovvie caratteristiche, dopo 100 metri ha già finito la benzina, quindi verrà inevitabilmente ripreso e sverniciato.

Anche in palestra succede esattamente questo…

Chi ottiene i migliori risultati è chi sa essere regolare e mantenere i nervi saldi, non chi parte a razzo e dopo due mesi getta la spugna.

Ora, siamo arrivati al termine di questo articolo, spero davvero che tu lo abbia trovato utile ed interessante.

Se così fosse ti chiedo una semplice cortesia.

Basta una semplice condivisione per aiutare molte più persone ad avere straordinari risultati e soprattutto in un tempo decisamente più ragionevole.

 

Al tuo benessere,

 

Alessandro