Quante volte per gli scarsi risultati in palestra vengono pensieri del tipo:
“Ma dove sto sbagliando?”
“Mi alleno male?”
“Seguo forse una scorretta alimentazione?”
Vedi, da queste domande sembra lampante che la responsabilità del “fallimento” ricada esclusivamente su di te, giusto?
E invece no, deve essere premura della palestra verificare e controllare attentamente che il tuo percorso proceda a gonfie vele.
D’altronde sei lì per imparare, hai bisogno di essere seguito, non puoi sentirti solo ed abbandonato.
Ma purtroppo capita all’interno di alcune strutture, e molte volte questa scarsa assistenza deriva da 3 fattori.
#1 Mancanza di personale
Quando l’imprenditore stabilisce una strategia low-budget, quindi dai costi piuttosto contenuti, cerca di limitare al minimo indispensabile il personale presente in struttura.
In genere il costo del personale tecnico e non, incide tra il 40% e il 60% sui costi totali della gestione.
Tuttavia…
Se non sei seguito, rischi di tornare presto al tuo vecchio stile di vita.
Potresti pensare che il fitness non fa per te e che non hai tempo di andare in palestra…
… ed è proprio questo il problema di queste strutture: spaventano e demotivano le persone che magari hanno semplicemente bisogno di essere aiutate.
Lo sappiamo bene…
Andare in palestra è davvero una faticaccia: c’è da sudare, alzare i pesi, utilizzare macchinari mai visti prima, ecco perché è davvero molto facile gettare la spugna poco tempo dopo l’iscrizione.
Se non hai un team di persone che ti aiutano e ti guidano sin dai primissimi passi, il tuo stile di vita non potrà mai beneficiare di risultati duraturi nel tempo.
#2 Offrire una soluzione che non è una soluzione.
Se hai deciso di iscriverti in palestra, non è perché hai tempo da perdere, ma piuttosto perché cerchi la soluzione ad un TUO problema.
Quello che spesso capita però, è proporre la stessa soluzione a tutte le persone che chiedono informazioni in segreteria.
Non ti chiedono che lavoro fai,
Non ti chiedono perché ti sei rivolto a loro,
Non ti chiedono se hai problemi fisici o patologie,
Non si preoccupano se riuscirai davvero a ritagliarti del tempo durante la settimana per allenarti.
Questo processo – chiamato anamnesi – è davvero molto importante invece, ti permette di conoscere meglio la persona davanti a te, prima di strutturare una soluzione realizzata ad hoc.
Come detto prima le esigenze sono diverse, cambiano da soggetto a soggetto, motivo per cui anche le soluzioni possono variare.
#3 Considerare l’associato uno dei tanti.
E perché questo potrebbe rappresentare un problema?
Il motivo è sempre lo stesso, non riceverai le attenzioni sufficienti…
… e così come sei entrato in punta di piedi, altrettanto in punta di piedi te ne tornerai alla tua solita vita casa-lavoro.
Far sentire le persone solo un numero, considerarle esclusivamente come clienti paganti, piuttosto che persone da aiutare, la trovo davvero una mancanza di rispetto.
Ecco perché in Omega Fitness Club preferiamo tenere sempre sotto controllo il numero massimo di associati, affinché ognuno possa godere di un’esperienza di fitness davvero unica e soddisfacente.
Ma perché ho voluto mettere nero su bianco i 3 errori che una palestra non dovrebbe mai commettere?
Perché questo è molto più che un semplice lavoro, è una missione: aiutare le persone a ritrovare – o a costruire – la versione migliore di se stessi.
Purtroppo però, ci sono strutture che commettono errori che portano le persone lontane dal mondo del fitness, ritornando ad uno stile di vita piuttosto pigro e sedentario.
E questo, è mio dovere cercare di evitarlo.
Se hai trovato questo articolo prezioso ed utile ti chiedo una piccola cortesia, condividilo con i tuoi amici, affinché, abbiano dei riferimenti oggettivi per scegliere in maniera consapevole la palestra che meglio riesce a soddisfare le loro esigenze.
Alla prossima,
Alessandro
Commenti Recenti