È inutile girarci intorno, questo virus ci ha cambiato la vita.
Una pandemia che oltre a mietere vittime, ha radicato profonde paure dentro la testa delle persone.
Paure che spesso si manifestano con attacchi d’ansia, una maggiore aggressività e più in generale un forte aumento dei livelli di stress.
A tal proposito i dati della prima rilevazione sulle conseguenze psicologiche del Covid-19 di Soleterre, sono davvero eloquenti.
Soleterre è appunto una Fondazione Onlus che lavora per il riconoscimento e l’applicazione del Diritto, fornisce cure e assistenza medica, si impegna per la salvaguardia e la promozione del benessere psico-fisico alla Salute.
Su 728 persone richiedenti un colloquio con gli psicologi, ben 240 manifestavano disturbi da stress post traumatico in forma grave, e molto grave.
I sintomi più comuni erano depressione, ansia, rabbia, alterazioni del sonno ed uso di sostanze.
E questi sono soltanto i numeri di una piccola Onlus…
Tuttavia, in questo momento il peggio sembra passato e un barlume di cauta speranza di tornare presto alla normalità sembra aleggiare nell’aria.
Ma visto che siamo qui per parlare di fitness, andiamo a vedere come si è comportato durante questo periodo.
Quello che subito salta all’occhio è un incremento generale del settore in Italia del 105%. Fonte: ANIF (Associazione Nazionale Impianti sportivi & Fitness)
Questo numero fa ben sperare.
Significa che finalmente comincia ad essere chiaro quanto dedicare del tempo alla propria salute sia di vitale importanza.
E credimi, non conta quanti anni hai o che lavoro fai, perché ci sarà sempre una soluzione giusta per te.
Fortunatamente esistono molte discipline che riescono a completare un’offerta decisamente varia e adatta a qualsiasi esigenza.
Sappiamo bene che una persona di 70 anni difficilmente riuscirebbe a replicare gli esercizi di un ragazzo di 20 anni…
…ma ciò non significa che chi è su con l’età non possa allenarsi.
Ti racconto un aneddoto divertente…
Quando Omega ha chiuso i battenti durante i periodi di lockdown, abbiamo dovuto riconvertire un’intera azienda in versione digitale.
Tuttavia…
Alcuni associati sono persone mature, e la paura era proprio quella che potesse essere un grande problema per loro allenarsi dietro lo schermo di un dispositivo.
Fortunatamente sono stato smentito…
Non solo erano sempre presenti alle lezioni, ma erano costantemente i primi a collegarsi.
La loro determinazione mi ha colpito davvero molto: nonostante le difficoltà hanno continuato a seguire i corsi.
Vedi, quanti di noi conducono una vita frenetica con giornate che sembrano sempre troppo corte per l’infinità di cose che abbiamo in programma?
Probabilmente il 90% delle persone che leggerà questo articolo.
Ma il punto è questo: ad ogni problema o esigenza personale, corrisponde una soluzione.
Noi fortunatamente in 7 anni abbiamo aiutato migliaia di persone con problemi ed esigenze diverse a trovare la soluzione che in maniera specifica riusciva a risolverli.
E di questo ne vado estremamente fiero.
Ora, ti chiedo una piccola cortesia…
Se hai trovato questo articolo particolarmente interessante, condividilo con i tuoi amici che in questo momento non praticano regolare attività fisica settimanale.
Perché esiste davvero una soluzione ad hoc per chiunque, credimi…
Al tuo benessere,
Alessandro
Commenti Recenti