Ciao e benvenuto in questo nuovo articolo!
Qui è Alessandro Tamburlani che ti parla.
Vorrei cominciare ponendoti subito una domanda:
Ti è mai capitato di frequentare una palestra, fare esercizi e scoprire solo dopo di avere dei dolori insoliti?
A meno che tu non abbia mai messo piede in palestra, sono certo che ti sia capitato.
Questo perché molte palestre non fanno attenzione a quello che per troppi è un dettaglio marginale.
Ogni persona ha bisogno di uno specifico allenamento che tenga conto del suo stato iniziale e delle sue reali capacità.
In alcuni centri tutto viene semplicemente lasciato al caso: i clienti sono abbandonati al loro destino, non sono seguiti e sono condannati all’errore.
Svolgere esercizi troppo difficili (esecuzione sbagliata e/o movimenti articolari negativi) o troppo facili (quando ti senti sicuro e cazzeggi facendoti male) può portare svariati danni al tuo benessere fisico.
Per questo motivo, la tua missione è cercare un centro che, invece, non abbandoni a te stesso ma che ti guidi, con un’attenta organizzazione e attraverso uno staff motivato e presente.
Potresti pensare che centri di questo genere non esistano, ma sbagli…
E sono qui proprio per raccontartelo.
Iniziamo subito!
Lo sport che fa male
Hai presente quegli articoli in cui si parla del fatto che l’allenamento fa male e che andare a correre è talmente dannoso che è meglio non farlo?
La verità è che sì, l’allenamento ti tiene in salute e in forma e ti migliora la vita…
…ma sotto svariati punti di vista, come tutte le cose, se preso con l’approccio sbagliato, ha delle controindicazioni.
Quali sono queste controindicazioni?
Ti faccio degli esempi…
Ti sarà sicuramente capitato, almeno una volta nella vita, di finire in una palestra in cui il 99% dei trainer sta al telefono mentre tu e le altre persone vi allenate!
Trainer che ti danno un programma di allenamento senza spiegazioni pretendendo che tu capisca cos’è un burpee, un sumo squat, e via dicendo.
Trainer distratti, disinteressati a te ma interessatissimi al culo della ventenne appena arrivata.
Questa è una cosa che dà molto fastidio.
Se ne vedono di cotte e di crude:
Potresti ritrovarti in palestre con la metà dei trainer impegnata a guardare il telefono mentre sarebbero “occupati” in un personal-training; e, nel frattempo, il cliente che sta alzando pesi si sta spaccando la schiena inconsapevole del movimento sbagliato.
E sai perché?
SEMPLICE: PERCHÉ NON È SEGUITO DA CHI DOVREBBE FARLO!
Sono cose che si vedono più spesso di quanto immagini e, ovviamente, a quel punto l’allenamento diventa dannoso.
La tua esperienza diventa pericolosa se non hai un trainer che ti segue, se non hai un centro che ti ascolta e sia attento alle tue necessità.
Ti ricordo che NON sei un atleta, NON sei abituato ad allenarti per 7 ore al giorno e NON conosci tutto alla perfezione.
Ed è normalissimo!
Sei una persona normale che vuole tenersi in forma, quindi, obiettivamente, questi aspetti sono da considerare.
Dunque, ti consiglio di evitare palestre di questo genere:
- Centri con trainer impegnati al telefono mentre ti alleni;
- Centri senza servizi di assistenza;
- Centri senza veri professionisti o con mancanza di personale;
- Centri con dei matti che non conoscendoti ti spingono oltre il limite, rovinandoti…
Il peggio del peggio, però, è la palestra che non ha come PRIMO VALORE AZIENDALE la tua salute.
Ricordati sempre che ci sono due tipologie di palestre: le palestre per gli atleti e le palestre per le persone normali.
Se sei una persona normale, andare in una palestra per atleti ti farà male.
Perché?
Perché fondamentalmente ti allenerai con un trainer che ti spingerà a farlo come se fossi Rocky Balboa, nella seconda edizione, prima del match finale.
Ovviamente, però, il tuo corpo non è preparato ad affrontare un allenamento così stressante per muscoli e articolazioni.
Il primo vero VALORE ASSOLUTO che deve essere perseguito dal centro, non è il tuo livello di competizione e di atleticità…
…ma LA TUA SALUTE.
RICORDATI DI METTERE SEMPRE LA SALUTE AL PRIMO POSTO!
Per esempio Omega Fitness Club ha nei suoi primi valori aziendali, ancor prima di darti dei benefit estetici, lo scopo di migliorare la tua postura attraverso ogni singolo corso presente nel centro.
Perché dalla scorretta postura, non ci crederai, ma derivano il 99% dei problemi che abbiamo con:
- Articolazioni;
- Dolori muscolari;
- Mal di testa.
Tutti i corsi di Omega Fitness Club hanno come obiettivo primario o secondario (a seconda del corso specifico) il lavorare sulla postura della tua schiena.
La soluzione, con noi, è eseguire un primario controllo tecnico che si sviluppa per:
- Anamnesi specifica sulla tua salute (stile di vita, eventuali incidenti pregressi, ecc.);
- Anamnesi degli obiettivi (pianificazione, condivisione e controllo);
- Valutazione posturale;
- Test motori specifici (mobilità, coordinazione, resistenza).
Che altro posso aggiungere?
Vieni a fare una prova gratuita nel nostro centro!
La prova comprende un check-up completo per la produzione di un’accurata anamnesi che ci permetterà di conoscere la tua salute fisica e la tua predisposizione atletica.
Solo in questo modo potremo studiare e strutturare per te l’allenamento che più ti rispecchia e che più faccia al tuo caso.
Un allenamento che tenga conto della tua salute muscolare e articolare ma anche degli impegni della tua vita quotidiana.
Di solito un check-up con ingresso costa 89 €, ma non in questo caso…
In questo caso sarà tutto gratuito perché desidero farti conoscere la mia struttura e l’alta professionalità dei miei trainer!
Un saluto e alla prossima,
Alessandro Tamburlani.
Commenti Recenti